Gli stucchi decorativi in gesso sono un ornamento molto ricercato dagli interior designer e gli architetti dei giorni nostri. Includono capitelli, cornici, rosoni, colonne e molto altro.
Se un tempo questi elementi decorativi erano molto utilizzati nell’arredamento di appartamenti – soprattutto immobili signorili – negli ultimi hanno subito una vera e propria crisi perché considerati troppo classici e legati a chiese e luoghi di culto.
Oggi, però, gli stucchi decorativi in gesso stanno tornando di moda, al punto di essere considerati dagli addetti ai lavori prodotti di valore e di nicchia. Approfondiamo.
Stucchi decorativi in gesso
Gli stucchi in gesso sono, quindi, elementi decorativi capaci di trasformare ogni ambiente, rendendolo unico e ricercato, elegante e raffinato.
Cornici, rosoni, modanature, capitelli e altri dettagli ornamentali arricchiscono soffitti, pareti e arredi con uno stile che può spaziare dal classico al liberty, fino a soluzioni moderne e su misura.
Queste decorazioni leggere e versatili si integrano armoniosamente in contesti domestici, professionali o commerciali, aggiungendo un tocco distintivo all’ambiente, senza appesantire troppo gli spazi. Per questo, architetti e interior designer hanno cominciato a farne ricorso. Approfondiamo.
Architetti e interior designer scelgono gli stucchi in gesso
Come anticipato, molti professionisti del design d’interni scelgono oggi gli stucchi in gesso per sottolineare transizioni architettoniche, valorizzare i punti focali o semplicemente introdurre un elemento decorativo che dialoghi con il progetto d’arredo.
Essi, infatti, possono essere integrati con giochi di luce, accostamenti materici o palette cromatiche sofisticate, diventando parte attiva della narrazione dello spazio.
Quindi, gli stucchi decorativi in gesso non sono semplici decori, ma veri e propri strumenti di progettazione: dettagli che, se ben inseriti nel contesto, elevano il valore percettivo di un ambiente, ne rafforzano l’identità e creano un senso di armonia visiva in grado di durare nel tempo.